TEATRO TALISIO TIRINNANZI
I lavori di edificazione del complesso edilizio che ospita il teatro durarono dal 1928 e il 1929. Il progetto fu di Ettore Allemandi, mentre l'inaugurazione avvenne nel 1929, nell'occasione della quale l'edificio prese il nome di "Cinema Teatro Legnano. L'edificio continuò a essere utilizzato come teatro e cinema fino al 2002, quando chiuse i battenti. Nel 2011 la famiglia Tirinnanzi, proprietaria dell'immobile, donò il teatro al comune di Legnano, che provvide a realizzare i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della struttura. Il nuovo teatro è stato poi inaugurato il 31/3/2016
L'Attuale Teatro
L’ingresso al teatro è previsto esclusivamente dalla piazza IV Novembre, sia per gli operatori e le compagnie che per il pubblico.
FOYER - L’accesso al teatro avviene attraverso un ampio foyer dove è collocata la biglietteria, da questo spazio si accede attraverso una ampia scala al piano della Galleria. La superficie della zona di accoglienza al piano terra, comprensiva di accessori e servizi igienici, è di mq 95
PLATEA - Dal foyer si accede alla platea attraverso n. 3 porte. Sono collocate n. 376 poltroncine oltre a n. 4 posti riservati a portatori di handicap suddivise in file su due settori (Poltronissima con 198 sedute oltre a n. 2 spazi destinati a disabili e Poltrona con 178 sedute oltre a n. 2 spazi destinati a disabili) per un totale di n. 380 posti a sedere. Sul lato opposto al palcoscenico, sul fondo della platea, è collocata la cabina regia.
GALLERIA E PRIMO PIANO - Dal foyer si accede al primo piano e alla galleria attraverso un’ampia scala; non esistono ascensori né servomeccanismi per l’accesso al piano superiore. Nella galleria sono collocate, nella parte centrale e sulle zone laterali n. 206 posti a sedere su poltroncine suddivise in file attraversate da un corridoio centrale.
TOTALE POSTI A SEDERE (PLATEA + GALLERIA) N. 586 (COMPRENSIVI DI N. 4 POSTI DESTINATI A DISABILI)
Made with
Website Design Program